Come in un racconto fantastico, questa villa (che non è proprio abbandonata, abbiamo anche conosciuto la proprietaria), ci porta in un mondo che sembra non essere reale, sembra scritto sulle pagine di un libro dove dame e cavalieri ballano in saloni magnifici, gli affreschi sopra le loro teste, statue di marmo tutto intorno e la musica viaggia per i corridoi…
E’ questa l’aria che si respira passeggiando tra queste stanze perfettamente conservate e ricche di dettagli, i soffitti sono magnifici oltre ogni immaginazione con colori vivi e profondi e i marmi conservati in maniera eccellente.

La pavimentazione classica a scacchiera ricopre la maggior parte delle stanze, ogni porta ha i suoi dettagli ed ogni porta è unica, come se fossero portali verso qualche luogo fantastico e lascia spazio all’immaginazione con veneri e cavalieri scolpiti in basso e alto rilievo…come gli angeli posti sul soffitto.
Lo sviluppo delle stanze porta sempre l’attenzione in un luogo definito e guida l’esplorazione di stanza in stanza, a volte si rimane impressionati da qualcosa posizionato sulla parete maestra, altre volte dal soffitto e altre si capisce anche uno studio cardinale per la posizione di determinati elementi che generano giochi di luce molto belli e particolari.

Alcune colonne, come alcune statue hanno delle correzioni (ad esempio la rastremazione) che ne equilibrano la visione a seconda della posizione dalla quale si guarda…come per alcune colonne a base rettangolare che dal centro stanza sembrano quadrate.

Siamo totalmente assorbiti dalle emozioni in questa breve ma spettacolare esplorazione Urbex dove ricordiamo, c’è una proprietaria che è spesso sul luogo, speriamo di riuscire a portare più contenuti su questo luogo incantato, come in una sfera di vetro con la neve…ci ha lasciato molte domande alle quali rispondere e molto ancora da vedere.
Fateci sapere cosa pensate di questo luogo qui sotto nei commenti e ricordatevi di iscrivervi al canale Youtube!
