La villa abbandonata del matematico

- Advertisement -

Una villa costruita intorno al 1800, ci riporta indietro di molti e molti anni…la Villa del Matematico è immersa nel verde ed è stata abitata fino al 1900 circa.

Siamo in Toscana, una terra ricca di arte e storia. In questa Villa abbiamo ritrovato giornali, letti, vasi, statuette e numerosissimi dipinti perfettamente conservati nel tempo. Leonida Tonelli è il nostro Matematico e la casa ci ha fatto capire che, lui, teneva veramente alla famiglia.

- Advertisement -

Si capisce dalle stanze e dalle disposizioni che vivesse con i figli e portasse con se tante passioni oltre alla matematica. L’edificio ormai risulta essere pericolante e pericoloso, i soffitti sono crollati in alcuni punti della villa e gli intonaci ci stanno purtroppo lasciando.

Il salotto è la stanza che ad oggi è conservata meglio e presenta ancora il mobilio integrale, con un lampadario davvero particolare, un divanetto, un poggia piedi e differenti poltrone, ma l’occhio non può che rimanere colpito dal camino e dall’imponente specchio che si trova sopra di esso!

- Advertisement -

Non si conosce molto altro di questa Villa e dei suoi vecchi abitanti, possiamo solo vedere quello che è rimasto e pensare a quale potesse essere la vita al suo interno…documenti in francese legati alla matematica, addirittura riviste del 1901 si trovano sulle scrivanie e una stanza interamente dedicata ai dipinti, probabilmente una delle sue passioni più profonde.

La storia di Leonida Tonelli si trova tranquillamente su Wikipedia e potrete visionarla cliccando qui , non vogliamo semplicemente riportare la storia poichè andrebbe a falsare la nostra esperienza e le nostre sensazioni.

Sarà stato anche un Matematico, ma la sensazione è quella di camminare all’interno, non solo di una villa, ma di una vita segnata dal sapere…

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Il Manicomio più spaventoso d’Italia

Ci siamo trovati diverse volte in situazioni particolari ma mai l'aria era così pesante come in questa esplorazione... Lo...

Marito e Moglie morirono a 12 giorni di distanza

Ciao a tutti amanti dell'Urbex in Italia e ben tornati su Urbex Mj, oggi vi voglio parlare di una esplorazione davvero unica...

Una chiesa abbandonata più viva che mai

Nessuno al mondo potrebbe mai dire che ci troviamo in un luogo abbandonato...eppure ragazzi, questa è proprio una chiesa abbandonata.

Una chiesa fuori dal tempo

Oggi la nostra esplorazione si sposta in un luogo sacro, una chiesa, da fuori niente ci fa pensare a qualcosa di appariscente...

Consigliati per te

Rispondi