Siamo ancora dentro il complesso dell’Ospedale Santa Corona, per proseguire l’esplorazione Urbex dedicata a questo imponente luogo abbandonato in Italia.
L’Ospedale Santa Corona o Salvini ha molto da raccontare, nel 1929 venne costruito un nuovo padiglione completamente riservato alle donne, comprendeva ben 800 posti letto, successivamente vennero aggiunti altri 1000 posti per i bambini.
Durante la seconda Guerra Mondiale il complesso venne rilevato dalla società Pio Santa Corona, che però ebbe la gestione delle infrastrutture e non anche dei malati.
L’Ospedale, come ricordiamo, fu innaugurato nel 1923 e sorge all’interno della pineta delle Groane a Garbagnate Milanese, ad oggi è, per legge, un bene storico e culturale ed è stato definitivamente condannato al degrado che pian piano lo sta consumando.
All’interno del complesso dell’Ospedale Santa Corona c’è anche un Chiesa abbandonata.

Costruita al centro del complesso per essere raggiungibile da ogni punto e anche visibile ai fedeli, la Chiesa dell’Ospedale Santa Corona risulta essere davvero ben conservata e di una bellezza suggestiva.
Al suo interno possiamo trovare ancora le panche e le vetrate sono intatti come il confessionale, alcuni segni vandalici sono presenti, ma si presenta tutto in maniera maestosa come poteva essere un tempo.
Il secondo piano ci permette di trovare al suo posto l’organo e una vista davvero magnifica su tutta la chiesa.
Tristemente questo luogo lasciato all’abbandono avrebbe avuto ancora molto da offrire, sia ai pazienti che ai fedeli, vi lasciamo qui di seguito il video dell’esplorazione.
Fateci sapere nei commenti cosa pensate di questa struttura e della sua storia!